Descrizione
Nella mattinata di domenica 23 febbraio un veicolo di prevenzione dei LIONS CLUB ITALIANI sarà davanti al Municipio di Tavernole dalle 9:30 alle 12:30; saranno anche utilizzati locali messi a disposizione dal Comune.
I cittadini che lo vorranno, saranno sottoposti, in forma anonima a: misura di peso, altezza, circonferenza dell’addome e alla somministrazione di un questionario di 7 domande. Su questi dati sarà possibili calcolare la possibilità di diventare
diabetico negli anni successivi.
I cittadini con un punteggio (rischio) elevato, se vorranno, potranno sottoporsi a un minimo prelievo di sangue per misurare l’emoglobina glicata che è un buon indice di diabete e, a differenza della glicemia, può essere dosata senza aver digiunato.
Ai cittadini verrà rilasciato il risultato del test in modo che possano mostrarlo al proprio Medico Curante e, quelli con punteggio maggiore, iniziare a decidere cosa cambiare nel proprio stile di vita.
I risultati, elaborati in forma anonima, ci permetteranno di misurare l’efficacia di questo intervento.
IL DIABETE
Il diabete è una malattia molto diffusa e il numero di diabetici continua ad aumentare man mano che le condizioni di vita migliorano e si mangia di più. Oggi si parla addirittura di epidemia di diabete.
Esistono tre tipi di diabete
1) Prediabete. La concentrazione di zucchero (glucosio) nel sangue (glicemia) è aumentata ma non ancora così tanto da essere definita diabete.
2) Diabete di tipo 1 che una volta era chiamato diabete insulino-dipendente. Il nostro sistema immunitario di difesa attacca le cellule del pancreas che producono insulina. Meno del 10% dei diabetici è di questo tipo e sviluppa la malattia prima dei 30 anni di età
3) Diabete di tipo 2 (una volta definito diabete non insulino-dipendente o diabete dell’età adulta. Il pancreas continua a produrre insulina, tuttavia, le cellule del nostro corpo diventano insensibili a questo ormone, il glucosio non entra nelle
cellule e si accumula nel sangue.
Pe il diabete di tipo 1 non esistono ad oggi possibilità preventive.
Per il diabete di tipo 2 è invece possibile attuare una prevenzione per evitare che si manifesti o per fare in modo che si manifesti in forma lieve o più avanti nell’età.
Fattori che favoriscono la comparsa di diabete tipo 2:
1) Avere genitori, zii, fratelli diabetici
2) Obesità
3) Scarsa attività fisica
Quando aumenta il glucosio nel sangue si possono avere i seguenti disturbi
• Aumento della sete
• Aumento della quantità di urina
• Aumento dell’appetito
Ma nel diabete di tipo 2 i disturbi compaiono molto lentamente e in molti pazienti si arriva alla diagnosi di diabete dopo che questo è già in corso anche da 6-7 anni. In questo periodo il diabete non curato ha danneggiato cuore, cervello, reni e occhi e molte volte una di queste complicanze compare prima che si faccia diagnosi di diabete. Ecco perché è estremamente importante sapere se si è diabetici o se si hanno fattori di rischio che possano favorirlo.
Un diabete diagnosticato tardi o non ben curato causa danni ai nervi, ischemia o infarto del cuore, danni ai reni (il 25% di chi fa la dialisi lo fa per colpa del diabete), grane danno alla retina dell’occhio e aumentato rischio di malattie delle arterie che possono determinare amputazione delle gambe.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 09:15