ZANZARE, come evitarne la diffusione e come difendersi

Vademecum su come difendersi dalle zanzare e come prevenirne la diffusione

Data :

8 aprile 2025

ZANZARE, come evitarne la diffusione e come difendersi
Municipium

Descrizione

L'ATS Brescia si impegna a diffondere le informazioni necessarie alla prevenzione della proliferazione delle zanzare.

La presenza di zanzare nei nostri territori e le problematiche sanitarie connesse sono cresciute, influenzate da condizioni favorevoli alla loro moltiplicazione. L’incremento della temperatura e dell’umidità, correlati ai fenomeni del surriscaldamento del pianeta, realizzano un progressivo prolungamento del periodo annuale di alte temperature con conseguente maggiore permanenza e vitalità del vettore. 
La crescente presenza di zanzare rappresenta una problematica emergente sia per la molestia che per la comparsa di malattie virali, le arbovirosi, ordinariamente d’importazione da Paesi tropicali che possono trovare anche in Italia zanzare idonee alla trasmissione.
Sempre maggiore è quindi la necessità di intervenire a tutela della salute pubblica per prevenire e controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori e in particolare della zanzara tigre e della zanzara comune.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ATS Brescia.

 

Municipium

Allegati

def_-impariamo-a-difenderci

Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot